
MAESTRIA PROFESSIONALE A TITOLO PROPRIO EM
IMPRENDITORIALITÀ E BUSINESS
Il corso
Il Master in Imprenditorialità e Business mira a formare professionisti con una visione globale e dirompente dell'imprenditorialità, fornendo loro le conoscenze, le competenze e le abilità necessarie per guidare progetti imprenditoriali innovativi nel contesto della Quarta Rivoluzione Industriale. Attraverso un approccio pratico e teorico, il programma magistrale prepara gli studenti a comprendere le sfide economiche e sociali contemporanee e a sviluppare strategie aziendali basate sulla digitalizzazione, la creatività e l'uso di tecnologie dirompenti.
Questo programma è allineato al Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF), che stabilisce un sistema comune di riferimento per garantire la trasparenza, la comparabilità e la coerenza delle qualifiche a livello europeo. Secondo l'EQF, il livello 7 (equivalente a una laurea magistrale) è appropriato per un imprenditore e un leader aziendale che deve essere in grado di applicare conoscenze avanzate in ambienti complessi, guidare team multidisciplinari e gestire l'innovazione.
Durante il programma magistrale, gli studenti acquisiranno conoscenze approfondite in aree chiave come l'imprenditorialità digitale, l'innovazione tecnologica e la gestione di progetti dirompenti. Saranno in grado di analizzare le trasformazioni strutturali guidate dalla digitalizzazione e dall'automazione, nonché di identificare nuove opportunità di business in un contesto globalizzato e tecnologico.
I corsi del master sono progettati per fornire agli studenti competenze pratiche che consentiranno loro di guidare team ad alte prestazioni, sviluppare proposte di valore innovative e applicare metodologie agili per lo sviluppo di prodotti e servizi. Saranno inoltre formati all'utilizzo di tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale, i big data e la blockchain, essenziali per la creazione di nuovi modelli di business nell'era digitale.
In termini di competenze, il programma si concentra fortemente sullo sviluppo di capacità imprenditoriali, leadership in ambienti in evoluzione e padronanza di strategie aziendali internazionali. Gli studenti impareranno a gestire progetti multidisciplinari e ad adattarsi rapidamente al cambiamento per guidare l'innovazione nei mercati emergenti.
Per raggiungere questi obiettivi, il master non si basa solo sullo studio teorico, ma promuove anche l'apprendimento attivo attraverso casi di studio imprenditoriali reali, simulazioni aziendali e la collaborazione con esperti del settore. Questa combinazione di conoscenze tecniche e pratiche consente ai laureati del programma di sviluppare una mentalità imprenditoriale, in grado di affrontare con successo le sfide di un mercato globale in continua trasformazione.
A chi è rivolto
Moduli 60 CFU
Il Master in Imprenditorialità e Business è progettato specificamente per imprenditori e aspiranti imprenditori interessati a creare nuove aziende o implementare processi innovativi all'interno di organizzazioni consolidate.
Sono previsti due percorsi di accesso al programma:
-
Laurea triennale o titolo equivalente;
-
Esperienza professionale accreditata (minimo 3 anni di esperienza in posizioni che richiedono almeno una laurea triennale o titolo equivalente). Gli studenti ammessi tramite questo percorso riceveranno crediti per il tirocinio professionale obbligatorio.


Programma
Introduzione all'imprenditorialità 4.0 - 2.0 CFU
Intelligenza Artificiale e Imprenditorialità 4.0 - 2.0 CFU
Creatività applicata all'imprenditorialità - 2 CFU
Design Thinking e User-Centered Design - 2 CFU
Generazione e validazione di idee imprenditoriali - 3 CFU
Leadership e cultura nei team ad alte prestazioni - 3 CFU
Marketing e l'importanza della comunicazione - 2 CFU
Sviluppo e applicazione della comunicazione verbale, non verbale e scritta - 2 CFU
Networking strategico per imprenditori - 3 CFU
Pianificazione strategica per iniziative innovative - 3 CFU
Leadership imprenditoriale e competenze interpersonali - 3 CFU
Piano finanziario e strategia di finanziamento - 3 CFU
Imprenditorialità, business e sostenibilità - 3 CFU
Internazionalizzazione Strategie e Negoziazione Globale - 3 CFU
Tesi di Laurea Magistrale - 12 CFU
Tirocinio Professionale - 12 CFU
Al termine di questo corso, lo studente dovrebbe essere in grado di:
-
Gestire efficacemente un'azienda.
-
Intraprendere e gestire nuove imprese.
-
Gestire le organizzazioni con visione strategica.
-
Condurre progetti imprenditoriali con innovazione e responsabilità.
-
Prendi buone decisioni in materia di investimenti e finanza.
-
Progettare e implementare strategie di marketing e comunicazione.
-
Gestire il talento umano in modo efficiente e motivante.

informazioni generali
Apprendimento misto in Spagna, corso a lungo termine:
-
Lezioni a Valencia, considerata la migliore città al mondo in cui vivere negli ultimi 10 anni da Forbes e TIME Magazine;
-
60 CFU;
-
Durata: 1 anno (può essere completato fino a 2 anni se necessario);
-
Lingue: portoghese/spagnolo;
-
Se lo studente desidera conseguire una laurea magistrale, è tenuto a completare il Progetto Finale di Master (TFM) e pratiche di lavoro
-
Piattaforma virtuale di supporto agli studenti.
Informazioni importanti:
Dopo il pagamento della quota di iscrizione, i rimborsi saranno emessi solo entro 7 giorni dal pagamento. Dopo tale data, non saranno emessi rimborsi. Gli studenti sono consapevoli che possono iniziare il corso in presenza entro i prossimi 2 anni e, se per qualsiasi motivo non possono recarsi in Spagna, possono seguirlo virtualmente tramite la nostra piattaforma.



Domande comuni


_edited.png)
